Stress: cani in ufficio un antistress contagioso
Portare i cani sul posto di lavoro ridurrebbe lo stress di padroni e vicini di scrivania

Cani in ufficio antistress e per migliorare la produttività , chi l'avrebbe mai detto!
Nessun malinteso, si parla degli animali amici dell'uomo per eccellenza.
Uno studio della Virginia Commonwealth University, afferma che portare il fido compagno dell’uomo con sé a lavoro agirebbe da antistress.
Meglio di ansiolitici e farmaci ari, i cani al lavoro fanno ridurre assenteismo ed esaurimento nervoso.
Il tutto si tradurrebbe anche con un netto miglioramento della qualità del lavoro e della produttività in generale.
Lo studio pubblicato sulla rivista "International Journal of Workplace Health Management", dimostra come i cani in ufficio riduco lo stress di tutto l’ufficio e non solo del padrone.
Lo studio è sto condotto presso la compagnia Replacements, un'azienda "dog friendly" con sede a Greensboro con 550 dipendenti.
Il campione selezionato era composto da un gruppo selezionato tra i dipendenti, il gruppo è stato scomposto in 3 sottogruppi: proprietari dei cani portati in ufficio, coloro che lasciano a casa il cane e i dipendenti che non posseggono cani.
Il risultato finale è stato molto significativo, chi arrivava in ufficio con il cane a seguito presentava bassissimi livelli di stress, inoltre lavorava anche meglio, mentre chi non possedeva cani era molto più stressato, lavorava peggio e soprattutto cercava il cane degli altri.
- TAGS
- stress
- cani
- antistress
- lavoro