Oggi mi sento goloso: la cosmetica gourmand
Ricordate la maschera a base di maionese da stendere sul viso, accompagnata da due bei cetrioli sugli occhi?
Beh, questa è la filosofia alla base dei cosmetici gourmand, cioè di quei cosmetici che hanno nella loro formulazione componenti da "mangiare".
Qualche esempio? cioccolato e pepe, ma anche vino(come ad esempio creme viso a base di lambrusco Grappanera o crema mani all'aceto balsamico di Modena), per arrivare a shampoo preparato con il siero del Parmigiano Reggiano.
La filosofia è quella di sfruttare per la salute e lo splendore della pelle le proprietà dei prodotti alimentari.
E inoltre si svolge un'impagabile azione benefica sull'umore.
In genere i cosmetici gourmand sono ottenuti dai prodotti tradizionali attraverso un processo di bioliquefazione molecolare, un procedimento di altissima qualità scientifica che porta il contenuto dei principi attivi fino al 5%, rispetto allo 0,3% dei comuni cosmetici.
Da provare.....
"Siamo alla frutta. Per fortuna poi arriva il dolce" (Andros)
Antonino Colapinto
-
Chiara
-
Riccardo
-
REBECCA