L'ottimismo e la medicina

L'ottimismo e la medicina

L'ottimismo e la medicina
L'ottimismo è un buon modo di affrontare la vita e un ottimo modo per assicurarsi un migliore stato di salute. Uno studio condotto dall'università di Pittsburgh su un gruppo di 100.000 donne sopra i 50 anni, ha rilevato come l'ottimismo ha una forte incidenza sulla salute e sulla vita. Infatti le donne che erano state classificate come maggiormente ottimiste avevano un rischio di morte per tutte le malattie del 14 per cento inferiore e un rischio di soffrire di malattie cardiache del 30 per cento inferiore. Inoltre le donne classificate come “cinicamente ostili” avevano un rischio di morte, in particolare per tumore, significativamente più alto rispetto a quelle che invece erano fiduciose nei confronti degli altri.
Le persone ottimiste, sottolineano gli autori, tendono ad avere un maggior numero di amici e una più ampia rete sociale su cui contare nei momenti difficili; di conseguenza, tendono anche ad affrontare meglio lo stress, un fattore di rischio che è stato associato ad ipertensione, problemi cardiovascolari e calo delle difese immunitarie, e che oltretutto porta più facilmente ad indulgere in abitudini di vita scorrette.




LASCIA UN COMMENTO

 Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy
Farmaci Equivalenti
Merz Spezial