Insonnia da caldo ecco la dieta per dormire
sono milioni gli italiani che non dormono, ma ci sono alcuni consigli che facilitano il sonno

Il caldo tiene svegli dodici milioni di italiani.
Come si fa a dormire meglio trovando un aiuto da cibo e bevande?
Anche in questo caso per favorire sonno e riposo si devono rispettare alcune regole, che consentono di uscire dal tunnel dell’insonnia da caldo.
A tavola basta seguire un'alimentazione leggera, soprattutto la sera, con frutta e verdura. Alimenti poco elaborati, ricchi di vitamine e digeribili, aiutano a dormire.
Legumi, frutta di stagione, verdure, uova sode, carne bianca, pesce, yougurt possono essere consumati senza problemi durante il pasto serale.
Inoltre l’integrazione e il consumo di alimenti ricchi di triptofano, fanno stare più calmi e rilassati, quindi ok a lattuga e radicchio, pasta, riso, orzo e pane. ha un'azione antistress, così come infusi e tisane dolcificati col miele
La lista degli alimenti che invece danneggiano la qualità del sonno sono cioccolato, spezie piccanti, sale, caffè e tè.
E’ fondamentale il reintegro dei liquidi con l'acqua, ma molto utili sono anche latte, yoghurt, frullati e spremute di frutta, gelati, minestre di verdura, bibite con o senza zucchero.
- TAGS
- sonno
- insonnia
- caldo
- alimentazione