Gli
alberi sono a rischio? ebbene si, lo sapevamo già da tempo, quando si parlava del disboscamento feroce per far spazio all'asfalto e al cemento.
A case, palazzi anonimi, srade larghe e lunghe costruite in nome della comodità e del profitto economico. Tutto ciò poteva anche passare, visto che ormai sono in pochi quelli che si interessano realmente di ambiente, e non solo in modo propagandistico. Ma c'è adesso una novità assoluta in materia che stupisce forse più di ogni altra cosa; in
America per produrre carta igienica soffice, che piace molto agli americani, come rilvela James
Malone della Georgia Pacific, c'è bisogno di abbattere milioni di alberi. Questo perchè vi chiederete? Subito svelato l'arcano:
la morbidezza della carta igienica è dovuta alla fibra che si ricava direttamente dagli alberi, la carta ricilcata non possiede tale fibra così la carta igienica prodotta con carta riciclata è meno richiesta rispetto a quella soffice. Vi voglio lasciare con un interrogativo:
secondo voi è meglio avere più carta igienica soffice oppure più alberi per respirare aria più pura e pulita?