Meditazione: come ci aiuta a combattere lo stress
Migliorare le proprie condizioni psicofisiche è possibile, basta seguire le tecniche meditative

Quando ansia e stress opprimono le nostre giornate, arriva la necessità di fermarsi un attimo a riprendere fiato: uno dei modi per farlo è dedicarsi alla meditazione.
Ogni giorno sviluppiamo una sorta di ansia, derivata dallo stress lavorativo, dagli impegni familiari, dalle numerose scadenze imposte; non è semplice prendersi cura di sé stessi, a volte manca il tempo disponibile e alla fine della giornata ci ritroviamo con un alto livello di stress emotivo.
Se vi riconoscete in questa descrizione, allora sappiate che non dovete perdere le speranze. La soluzione c'è e si chiama Meditazione: è adatta a tutti e necessita solo di una piccola parte del nostro tempo.
La sua tecnica ci sarà molto utile per imparare a conoscere il nostro corpo, sentire ciò di cui ha bisogno ed imparare a liberarlo dallo stress. Sfruttando la meditazione, diventeremo più ricettivi e disponibili alla realtà che ci circonda, scaricando ansie e paure e introducendo tranquillità ed armonia nel nostro corpo.
Un valido aiutante può essere anche l'uso di tisane o opercoli adatti a far rilassare il nostro corpo, da utilizzare in combinazione con una buona meditazione.
La cosa importante è non iniziare da soli questa pratica, ma rivolgersi a qualcuno che possa spiegarci i primi passi da seguire: ci sono molti corsi, in diverse città italiane, che ci permettono di approfondire l'argomento ed insegnano nei minimi particolari le tecniche utilizzate sia in oriente che in occidente.
Niciarelli Beatrice