Impronta idrica e scelte virtuose
Impronte d'acqua per l'ambente

Per conoscere i consumi di acquaè utile sapere qual è la nostra impronta idrica che è un indicatore che valuta l’uso dell’acqua in relazione al suo consumo, quindi ci fa conoscere la quantità totale di acqua dolce usata per tutte le nostre attività e non solo.
Ma se parliamo di esseri umani?
- un cittadino americano consuma 2500 metri cubi di acqua all’anno
- un cittadino cinese consuma 700 metri cubi di acqua
- L’Italia è al quarto posto per consumo pro capite con 2332 metri cubi all’anno
Analizzando meglio i numeri, la media americana sale così tanto perché c’è anche un alto consumo di carne. Allevare, macellare e lavorare la carne richiede molta acqua, almeno dieci volte di più della produzione di grano (un chilo di grano richiede mille litri d’acqua).
Da questi dati è chiaro che ridurre il consumo di acqua passa anche da scelte virtuose di consumo e non solo dalla riduzione di sprechi.
Val Didi