Idratazione per il benessere dell’organismo, vademecum sui vantaggi del bere acqua
Bere tanta acqua vantaggi alla salute

Lo dicono gli esperti: bere acqua, nelle giuste dosi, fa bene alla salute ed è importante per l'organismo. Non solo durante la calda stagione o a seguito dell’esercizio fisico; è bene fare in modo che la quantità di acqua introdotta nel corpo sia costante, divenendo una buona abitudine.
Da una recente ricerca 2 milioni di persone, non beve acqua e non ne conosce i benefici. Quindi in questi giorni si può consultare il vademecum “Idratazione per il benessere dell’organismo”, una guida utile se si vogliono conoscere tutti i vantaggi del bere in modo corretto sulla salute.
La quantità di acqua che si dovrebbe bere nell’arco della giornata è di 2 litri, in condizioni di normalità, perché nel caso di attività sportiva o condizioni di grossa sudorazione la quantità deve essere aumentata.
L’acqua apporta anche altri benefici alla salute, come migliorare il transito intestinale e migliorare la digestione se consumata ai pasti.
Bere acqua non dovrebbe essere un riflesso condizionato della seta, ma bisognerebbe bere a prescindere dallo stimolo della sete.
In genere le categorie a rischio disidratazione sono bambini e anziani.
Viene incontro alle esigenze di medici e pazienti una campagna “La Salute inizia da un bicchier d’acqua” Gruppo Sanpellegrino che, insieme alla SIMG, Società Italiana di Medicina Generale.
- TAGS
- acqua
- bere tanto
- idratazione