Fumare per dimagrire?
Dimagrire senza fumare si può, così come smettere di fumare senza ingrassare

Chi inizia a fumare perchè crede che, così facendo, riuscirà a dimagrire più in fretta, è sulla strada sbagliata. Fumare è una malsana abitudine, che mette a grave rischio la salute, soprattutto quella dei polmoni e del cuore. Questo lo sanno tutti.
Anche se è stato osservato che la nicotina può ridurre l'appetito ed aumentare la velocità del metabolismo, gli effetti devastanti che ha il fumo sulla salute sono di gran lunga superiori rispetto a quelli promuoventi la perdita di peso.
Il consiglio è quindi sempre e solo uno: se vuoi dimagrire restando in perfetta salute, non iniziare a fumare! Ci sono una miriade di altri modi per dimagrire, tutti più salutari. Una dieta ipocalorica, corretta e bilanciata, associata ad una regolare attività fisica e all'uso di idonei integratori, è senza dubbio il modo migliore per ottenere risultati ottimi e di lunga durata. Il tutto senza mettere a rischio la propria salute.
E' però vero che chi smette di fumare spesso prende qualche chilo di troppo. E' naturale: dopo aver smesso di fumare, l'appetito e il metabolismo tornano nella norma, il che si traduce in un maggior consumo di alimenti e un minor consumo di calorie. A questo si aggiungono gli innumerevoli "fuori pasto" che l'ex-fumatore utilizza per compensare la mancanza della sigaretta.
Però non è inevitabile ingrassare dopo aver smesso di fumare. Basta seguire poche piccole e semplici regole: fare esercizio regolarmente (camminate, jogging, nuoto, bicicletta), scegliere snack salutari e con poche calorie (frutta fresca e verdura cruda), tenere impegnata la bocca masticando gomme o caramelle senza zucchero. Tutto qui.
E se anche doveste prendere qualche chilo di troppo, questo non è un problema così grave come un tumore al polmone. Si può sempre rimediare successivamente con una dieta. Al tumore invece non si pone rimedio.
Chiara De Carli