La salute in viaggio:Il viaggio aereo
La salute in viaggio: volo senza problemi

Durante il viaggi in aereo, la pressione atmosferica ed il contenuto di ossigeno dell’aria nella cabina degli aerei tendono a diminuire lievemente, quindi anche in soggetti sani si potrebbero avere dei disturbi lievi.
Alcuni dei disturbi riscontrati nei soggetti sani sono:
- barotraumi, che si presentano con sintomatologie quali orecchio otturato all’atterraggio e decollo, che si risolvono facilmente deglutendo, masticando, espirando forte a naso ed orecchie chiuse
- Mal d’aereo, che presenta una sintomatologia con vertigini, nausea, malessere generale. Per risolvere questi sintomi sarà importante rilassarsi il più possibile.
- fuso orario o jet lag è la sintomatologia causata da viaggi a lungo raggio in cui si alterano i ritmi corporei, con stanchezza, insonnia o sonnolenza. I consigli da seguire sono: riposare prima della partenza, con sonno regolare, non consumare pasti pesanti e difficilmente digeribili, eliminare l’uso di alcolici, tranquillanti e sonniferi. All’arrivo è buona norma di riposare e lasciare che il corpo si adatti ai nuovi orari e al nuovo clima.
in aereo si deve bere molto per evitare gonfiori vari, camminare spesso, muovere le gambe e fare piccoli esercizi fisici, mangiare in modo leggero ed evitare gli alcoolici.
Un buon viaggio inizia prima della partenza.
Val Didi
- TAGS
- salute
- viaggio
- senza problemi
- aereo