Italiani: depressione e...
Depressione un male che colpisce il 6% degli italiani

Il Centro Nazionale di Epidemiologia e Promozione della Salute (CNESPS) dell’ISS grazie al Sistema Passi ha fornito alcuni dati sulla depressione e i suoi sintomi negli italiani.
I risultati sono interessati in quanto il 6% degli italiani riferisce di presentare depressione e mancanza d'interesse.
L'indagine si è svolta su tutto il territorio nazionale in 138 ASL; il campione selezionato aveva un'età tra i 18 e i 69 anni e doveva rispondere a domande sui sintomi della depressione e il proprio stato emozionale.
Qual'è l'identikit di questi italiani che non ridono più?
Sono in prevalenza donne; uomini e donne con problemi di salute, poca istruzione e lavoro saltuario.
Il 60% di queste persone che dicono di presentare i sintomi della depressione si rivolge a professionisti o a familiari per ricevere aiuto:
il 34% a un medico
il 19% ai propri familiari
il 7% sia a un medico sia ai familiari
Il 53% degli uomini dice di aver chiesti aiuto contro il 62% delle donne
Se il 70% del campione che non ha i sintomi della depressione dice di stare bene, il 31% del campione che dice di manifestare i sintomi della depressione riferisce che il suo stato di salute non è buono, inoltre sono più frequenti giornate nere e con acciacchi che risultano essere invalidanti per le attività quotidiane.
Val Didi
Fonte: Federfarma/ANSA
- TAGS
- depressione
- italiani
- iss
- salute