Massaggi in spiaggia: messaggi dal Ministero della salute
Massaggi praticati dagli abusivi sulle spiagge sono vietati

Le spiagge si affollano, non solo di turisti, ma anche di ambulanti di vario genere inclusi i massaggiatori.
I massaggi in spiaggia sono fuorilegge, se praticati da massaggiatori improvvisati che abusano della professione.
Il ministero della salute ha sancito un'ordinanza ben precisa, vietando i massaggi proposti da ambulanti o da personale non qualificato in spiaggia, per tutelare la salute dei bagnanti.
L'applicazione dell'ordinanza è di competenza dei sindaci e dei gestori degli stabilimenti balneari.
Vietare questo tipo di attività, per il Ministero della salute, serve a tutelare la salute dei cittadini e prevenire tutta una serie di traumi ed infezioni.
I problemi più frequenti sono a livello dermatologico, perchè la scarsa igiene in cui operano i massaggiatori faciliterebbe la diffusione di malattie infettive dermatologiche come micosi e dermatiti.
Si potrebbero avere problemi ai muscoli e tendini: l'approssimazione di un massaggio non professionale potrebbe avere gravi conseguenze sull'attività muscolo tendinea con distorsioni e distrazioni articolari.
Danni alla colonna vertebrale: se il massaggio include anche una digito pressione profonda, i rischi diventano elevati per la colonna vertebrale; una digito pressione nel punto sbagliato e con tecniche improvvisate può provocare contratture muscolari con blocchi articolari.
Val Didi
fonte: Federfarma-Ansa