Abbronzatura sicura per prevenire il melanoma
L’estate è arrivata e con essa le solite campagne lanciate per un’abbronzatura sicura e naturale.
I dati e i medici lanciano ogni anno lo stesso allarme, anche se spesso purtroppo questi sono del tutto ignorati dalla massa dell’opinione pubblica.
Soprattutto i giovani, si sentono forti e vigorosi e quindi autorizzati a non ascoltare i consigli degli esperti e degli adulti.
Purtroppo invece bisogna che l’educazione sulla tutela della propria salute, sia maggiormente pubblicizzata non solo dagli enti, ma anche dalle persone che ci vivono accanto, soprattutto i genitori nei confronti dei figli.
I dati parlano di un accentuarsi del melanoma sugli adolescenti.
Questo significa che non solo le creme solari e giusti gradi di protezione sono spesso ignorati, ma anche che il sole amico della nostra salute perché invia vitamina D al nostro organismo, ma può esser anche una forte minaccia se assunto in orari altamente pericolosi e da evitare.
Gli specialisti, infatti, indicano di prendere il sole e di abbronzarsi nelle prime ore del giorno, soprattutto se si parla della tintarella di inizio stagione.
È questo, infatti, il periodo di maggior rischio, quando si possono subire forti scottature.
Questi eventi possono danneggiare seriamente l’epidermide e mettere il soggetto ad un maggior rischio di melanoma.
Ricordiamo di seguito alcuni suggerimenti importanti per prendere il sole rispettando la salute del nostro corpo, e tutelando soprattutto i bambini e gli adolescenti.
Il sole va preso dalle 9:00 del mattino fino alle 12:00, massimo intervallato da continui bagni rigeneranti e avere cura di avere sempre con sé l’ombrellone, in modo da potersi riparare quando si avverte troppo caldo.
Inoltre è importante spargere le creme protettive ideali e con forte gradazione in modo da evitare le prime scottature di stagione.
Se volete abbronzarvi nel pomeriggio, dovete assolutamente evitare le ore più calde, quelle che vanno cioè dalle 12:00 alle 16:00.
Dopo questo intervallo di tempo, potete recarvi al mare e sempre con l’ausilio degli oli e creme specificate, proteggete la vostra pelle.
Esistono anche alcuni trattamenti specifici per il viso e i capelli, per evitare di danneggiarli con i raggi aggressivi del sole.
Ricordate inoltre di bagnarvi frequentemente con l’acqua del mare, e di spargere la crema dopo ogni immersione, anche due o tre volte durante la vostra esposizione quotidiana.
Tiziana Cazziero
-
Chiara
-
Riccardo
-
REBECCA