Le proprietà della vitamina E
Le proprietà della vitamina E e gli alimenti che la contengono.

La vitamina E è uno dei componenti che tutti gli specialisti considerano essenziali per la cura della pelle, soprattutto per mantenerla giovane, radiante e sempre in buona forma. Però, quali sono le proprietà che rendono questa vitamina una delle più importanti per la cura della cute?
Innanzitutto c'è da sapere che la vitamina E è un antiossidante. Questo fa sì che ritardi l'invecchiamento delle cellule della pelle e in più combatte i radicali liberiche agiscono sul deterioramento della stessa. Funge anche da protettivo contro i pericoli del medioambiente (l'inquinamento, ecc...) e i raggi solari, oltre ad avere un'azione rigenerativa sulla cute.
Non è una casualità che da molto tempo i prodotti cosmetici la utilizzino in molti dei loro preparati e in alcuni si impieghi persino per rigenerare la pelle dopo le operazioni e per le esfoliazioni profonde. Pur potendo essere assunta in compresse, esistono anche una grande varietà di alimenti che contengono vitamina E.
Ecco una lista di quelli più importanti, tra i quali distaccano alcuni oli:
- Olio di girasole
- Olio di noci
- Olio di sesamo
- Nocciole
- Olio di soia
- Noci
- Mandorle
- Olio di palma
La vitamina E è indicata anche per combattere l'artrite reumatoide che afflige il 60% delle donne di età compresa tra i 20 e i 45 anni, collabora, inoltre, per la buona ossigenazione di tutti i tessuti, favorisce la formazione del colesterolo buono e aiuta ad abbassare la pressione alta.
Virginia Lombardo