Le uova fanno bene, leggi perché
Le uova un alimento ricco di antiossidanti

Le uova spesso sono sul banco degli imputati quando si parla di salute e soprattutto di colesterolo alto e di chili di troppo.
Questo è un errore che non va mai fatto, di fatti, le uova sono ricche di antiossidanti, sostanze importanti per la salute del nostro organismo, utili per il rinnovo cellulare e per contrastare l’azione nel tempo dei radicali liberi.
Spesso quando ci si mette a dieta, o le analisi indicano livelli di colesterolo alto, si tende a eliminare le uova, se per certi aspetti questo, è vero, al contempo, è altrettanto veritiero, che le uova sono ricche di vitamine e proteine, e che vanno consumate con parsimonia.
Generalmente le diete indicano di consumare almeno due uova a settimana, il segreto sta nel modo di cucinarle, senza troppi grassi e soprattutto evitando le fritture.
Ideali sarebbero sode o alla coque.
La notizia arriva anche da una ricerca eseguita da un gruppo di esperti del Dipartimento di Scienze Agricole dell’Università di Alberta.
I ricercatori, infatti, asseriscono le galline, nutrendosi alla vecchia e sana maniera, ossia con frumento e mais, generano delle uova molto ricche di vitamine e proteine, oltre che di triptofano e tirosina, ossia due forti amminoacidi che hanno un forte potere antinvecchiamento cellulare.
Si asserisce anche che le sostanze si perdono durante la cottura e che andrebbero quindi assunte con tempi di cottura ridotti, ma non preoccupatevi se non siete amanti del crudo, anche cotte, le uova contengono una quantità di antiossidanti pari alle mele e ai mirtilli, che sono ritenuti i frutti che contengono le maggiori quantità di antiossidanti.
La regola della buona e sana alimentazione, richiama sempre la moderazione e il consumo di tutti gli alimenti nel modo giusto e senza esagerazione.
Chiaramente se hai problemi di colesterolo alto e di peso in eccesso, le uova sapete che sono state quasi eliminate dal vostro regime alimentare indicato.
Tuttavia, potete consumarne una a settimana magari bollite e quindi sode, da condire con poco olio extravergine di oliva e unire a una bella insalata estiva.
Approfittate per fare il pieno di fibre, sali minerali, vitamine e antiossidanti.
Tiziana Cazziero