Oms: allarme pubblicità cibo spazzatura
L'Oms annuncia battaglia contro la pubblicità ingannevole per la prevenzione obesità infantile

L'Oms chiede che si combatta in modo adeguato la battaglia contro la pubblicità ingannevole per la prevenzione obesità infantile.
Il cibo spazzatura ricco in zuccheri, grassi e sale è una vero e proprio pericolo per la salute dei bambini.
L'Oms lancia l'allarme contro l'obesità infantile, soprattutto sollecita i governi a prendersi le proprie responsabilità e procedere contro la pubblicità ingannevole di alimenti spazzatura.
Secondo l'Oms alla base di malattie croniche gravi e soprattutto dell'obesità infantile, il consumo di cibo spazzatura è una delle maggiori cause e in modo specifico della pubblicità e le campagne di marketing che si utilizzano per invogliare al consumo di questo tipo di alimenti.
I bambini sono vittime di questo tipo di pubblicità che ormai opera non solo sui canali video, ma su tutti i nuovi media.
Questo tipo di pubblicità avendo come target i bambini sfrutta la loro incapacità di distinguere tra cibi salutari o meno e quindi i bambini ne devono essere tutelati e protetti.
Nei Paesi europei un bambino su tre fra i 6 e i 9 anni è in sovrappeso oppure obeso.
- TAGS
- oms
- cibo spazzatura
- bambini