Assicurazione sanitaria viaggi: a cosa serve?

E' utile sottoscrivere un'assicurazione sanitaria viaggi? In quali casi?

Assicurazione sanitaria viaggi: a cosa serve?

Si sente spesso parlare, presso le agenzie viaggi o anche nei vari tour operator online, di assicurazione sanitaria viaggi: di che cosa si tratta esattamente?

 

E' evidente che, come sottolinea la stessa parola, si tratta di una polizza ideata appositamente per i viaggiatori che si apprestano a vivere un soggiorno in una nazione differente dalla propria, tuttavia molte persone non conoscono nei dettagli l'utilità di questa assicurazione, e si chiedono, ad esempio, se è obbligatoria o meno.

 

La risposta è no, l'assicurazione sanitaria viaggi non è obbligatoria, tuttavia è in genere vivamente consigliata, soprattutto nel caso in cui ci si debba recare in paesi in cui vi è il rischio di contrarre delle malattie contagiose potenzialmente molto pericolose.

 

E' evidente che se la meta del proprio viaggio è un paese in cui il rischio di contrarre una temuta patologia è elevato, ancor prima di preoccuparsi dell'assicurazione sanitaria viaggi, bisogna effettuare tutti i vaccini e le profilassi del caso.

 

Per quanto riguarda i viaggi nei paesi europei, nella grande maggioranza dei casi è sufficiente disporre di una normalissima tessera sanitaria per poter usufruire, in loco, delle medesime tutele sanitarie dei cittadini del posto.

 

Per chi deve trascorrere, invece, un viaggio presso un paese extraeuropeo, è decisamente consigliabile stipulare prima della partenza una buona assicurazione sanitaria viaggi, dal momento che in effetti i costi per delle cure sanitarie potrebbero rivelarsi decisamente elevati.

 

Un caso emblematico è rappresentato, da questo punto di vista, dagli Stati Uniti: se si vuole trascorrere un periodo in questa bellissima nazione, un'assicurazione sanitaria è assolutamente fondamentale, perchè in effetti le cure mediche hanno dei costi piuttosto alti, in molti casi persino difficili da sostenere.

 

Non bisogna dimenticare che per dei viaggi relativi a paesi appartenenti ad altri continenti, le agenzie viaggio ed i tour operator online propongono assai spesso dei particolari pacchetti assicurativi, i quali, oltre ad offrire, appunto, la classica assicurazione sanitaria viaggi, comprendono anche delle coperture in caso di smarrimento bagagli, rinvio del viaggio per cause di forza maggiore ed altro ancora.

 

L'Italia, inoltre, ha stipulato numerose convenzioni ed accordi bilaterali con altri paesi europei ed extraeuropei per le cure sanitarie nei confronti dei propri cittadini: per conoscere nel dettaglio le nazioni aderenti a questi accordi e le caratteristiche di ogni singola convenzione, basta visitare la pagina del Ministero della Salute relativa all'assistenza sanitaria degli italiani all'estero.

 

Con queste semplici informazioni di base, sarà più semplice capire se è il caso di stipulare, prima della partenza, un'assicurazione sanitaria viaggi per tutelare la propria salute, ed orientarsi su quella più indicata alla propria causa.

 

Riccardo G.





LASCIA UN COMMENTO

 Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy
Farmaci Equivalenti
Merz Spezial