Aloe vera bevanda e proprietà
L'Aloe vera a bevanda è un vero toccasana per la salute: ecco perchè

L'Aloe vera è una bevanda che negli ultimi tempi è divenuta una delle più scelte ed acquistate nel settore benessere; a cosa è dovuto questo successo? Quali sono le proprietà dell'Aloe vera?
L’interesse nei confronti dell’Aloe Vera, in realtà, non è limitato esclusivamente ai relativi drink: questo ingrediente 100% naturale, infatti, sta diffondendosi sempre più anche in tutt’altro tipo di prodotti, non solo limitatamente all’alimentazione, ma anche per quel che riguarda la cosmesi.
Ma andiamo per gradi, e cerchiamo anzitutto di capire cos’è l’Aloe Vera, e per quale motivo è considerata così interessante nel mondo del benessere.
L'Aloe Vera è una pianta appartenente alla famiglia delleAloaceae, la quale è stata molto coltivata fin dall'antichità proprio per via delle sue particolari virtù: molti secoli or sono, infatti, l’Aloe Vera era considerata realmente un elisir di salute e di benessere, tant’è che non erano affatto rare delle denominazioni decisamente entusiastiche, come ad esempio “la pianta dei miracoli”.
Oggi, l’interesse nei confronti dell’Aloe Vera è tornato ad essere davvero notevole, dal momento che studi scientifici hanno effettivamente evidenziato delle proprietà molto importanti relative a questa pianta.
L’Aloe Vera, dunque, si è fatto prepotentemente strada nel settore dei prodotti benessere e degli integratori alimentari,offrendo dei risultati più che apprezzabili.
Anzitutto, è utilissimo fare una distinzione ancor prima di approfondire le peculiarità dell'Aloe Vera: le potenzialità di questa pianta possono infatti essere sfruttate sia come cosmetico o come prodotto per l'igiene, dunque applicando l'Aloe vera o comunque prodotti derivati direttamente sulla pelle, che come integratore alimentare, ovvero di Aloe vera sottoforma di bevanda.
E’ utile precisare, per sicurezza, che non tutta l’Aloe Vera è commestibile: se questo prodotto naturale è opportunamente trattato, infatti, può essere utilizzato in modo alimentare, se sottoposto a trattamenti differenti, invece, può costituire un ottimo elemento cosmetico.
Elencare le proprietà dell’Aloe Vera non è cosa semplice, dal momento che questa pianta può effettivamente vantare delle proprietà molto prestigiose.
Nell’ambito della cosmesi, ad esempio, l’Aloe Vera è considerata un preziosissimo alleato della pelle: questa pianta, infatti, vanta anzitutto delle proprietà cicatrizzanti molto spiccate, di conseguenza un trattamento a base di Aloe Vera può essere ottimo per far regredire cicatrici, macchie o altri difetti cutanei.
Come non sottolineare, inoltre, il fatto che l’Aloe Vera è dal punto di vista cosmetico un ottimo anti-age: con un prodotto di questo tipo, infatti, si possono contrastare in modo molto efficace le rughe e i segni del tempo, dato che l’Aloe Vera offre un’azione levigante e nutriente nei confronti della cute davvero notevole; è sempre più frequente, quindi, individuare l’Aloe Vera tra gli ingredienti di prodotti anti-età.
L’impiego dell’Aloe Vera è altrettanto vasto per quanto riguarda gli integratori, di conseguenza questa pianta può essere gustata, nella sua versione commestibile, in deliziosi succhi e dissetanti drink.
Ma per quale motivo questi prodotti possono rivelarsi preziosi per il benessere, oltre che gustosi?
Gli integratori alimentari a base di Aloe vera, che si assumono in forma liquida e dunque possono essere bevuti come un qualsiasi drink dissetante, vantano molteplici proprietà.
L'Aloe vera è considerata anzitutto un ottimo antiossidante: utilizzando con frequenza bevande a base di Aloe vera, infatti, è possibile contrastare in maniera molto efficace i radicali liberi, dunque mantenere le cellule perfettamente integre e sane.
E’ noto come gli alimenti antiossidanti siano un vero e proprio toccasana, e l’Aloe Vera contiene delle qualità realmente straordinarie di questi elementi nutrizionali.
Per via di questa particolare caratteristica, peraltro, l’Aloe Vera alimentare è stata spesso definita come una sorta di antitumorale; sebbene, sia chiaro, non bisogna affatto lasciarsi andare in facili entusiasmi laddove si parli di così temute patologie, e sebbene ad oggi sia impensabile che una pianta possa rappresentare una soluzione terapeutica, il succo a base di Aloe Vera pare possa potenzialmente rivelarsi un prezioso complemento alle terapie tradizionali per quanto riguarda tali malattie.
Bere Aloe vera è anche un toccasana per la pelle, dal momento che la cute può divenire visibilmente più giovane e levigata, ed è utile a livello antinfiammatorio e nell'alleviazione del dolore.
L'Aloe vera è inoltre una bevanda ricchissima di preziosevitamine, di sali minerali oltre che di aminoacidi, sostanze queste che favoriscono l'assimilazione delle proteine da parte del nostro organismo.
Per chi ha dei problemi di digestione, inoltre, l'Aloe vera può essere ben più che un semplice aiuto, e grazie ad una massiccia presenza di Zinco, Magnesio e Ferro questa sostanza è in grado di rinforzare non poco il sistema immunitario.
Sebbene alcuni effetti benefici di questa sostanza non siano ancora stati dimostrati a livello scientifico, chi ha consumato con costanza dell'Aloe vera a bevanda ha riscontrato in breve tempo evidenti migliorie fisiche sotto differenti punti di vista.
Si sta parlando, ad ogni modo, di un elemento assolutamente naturale, quindi privo di potenziali rischi o effetti indesiderati, di conseguenza facendone un uso oculato l’Aloe Vera non può che rappresentare un alleato per il proprio benessere.
Oltre alla grande importanza di Aloe Vera bevanda e delle proprietà relative, c’è anche da sottolineare che il prezzo di tali prodotti è tutt’altro che proibitivo, e possono essere acquistati nella grande distribuzione, nelle parafarmacie, nei negozi specializzati, ed anche su Internet presso i migliori e-commerce.
Riccardo G.