Wikipedia e Google mandano i nonni in soffitta
Nonni in soffitta, arriva internet super “nonno” , con Google e Wikipedia

Google e Wikipedia prendono il posto dei nonni, così i nonni vanno in soffitta, arriva internet super “nonno” virtuale e tecnologico.
Questo è il risultato di un sondaggio condotto in Inghilterra, dove si afferma che ormai i nonni sono andati definitivamente in pensione come depositari della saggezza da trasmettere ai più giovani.
La contraddizione è stridente, in società con sempre più anziani, non è funzionale ai giovani che non hanno più bisogno di loro per la condivisione e di conoscenze ed esperienza, internet ne sa molto di più.
Secondo la ricerca inglese, i giovani trovano tutte le risposte su internet, quindi i nonni sono diventati una figura obsoleta.
il 90% dei nonni che ha partecipato alla ricerca ha dichiarato che ormai i nipoti non li consultano più, consultano internet, Google e Wikipedia in primis.
Imparare anche solo a fare all’uncinetto viene ormai trasmesso da internet e non dalla nonnina cara.
Si potrebbe pensare che il ruolo dei nonni possa essere importante per la trasmissione della storia della famiglia, ma anche in questo caso è molto facile che internet fornisca anche quelle informazioni.
Oltre alla perdita del ruolo di nonno che trasmette il sapere e la conoscenza, dal sondaggio emerge che i nonni hanno cambiato il proprio ruolo all’interno della famiglia, dove sono considerati sempre meno, lo afferma quasi i due terzi degli intervistati.
Purtroppo i nonni non sono in grado di spiegare internet ai nipoti, perchè se va bene sono al massimo della generazione degli immigrati digitali mentre i nipoti sono a tutti gli effetti nativi digitali, quindi nati e cresciuti sotto il segno anche di internet.